Fraternità e profezia

187 Copie all’obiettivo
Il pensiero di Igino Giordani nel solco della “Fratelli tutti”
In un’epoca di crisi globali e tensioni internazionali, c’è una forza che può trasformare tutto: la fraternità.
Il nostro progetto nasce dalla convinzione che i cristiani possano giocare un ruolo cruciale nella costruzione di un nuovo ordine mondiale basato sulla fraternità autentica. Ispirandoci alle parole di Igino Giordani ne “Il Messaggio sociale del cristianesimo”: “Il cristianesimo imparenta con Cristo e, per lui, con Dio, col primo grado di parentela, che è la fraternità”.
Progetto Chiuso
Category:

Commenti

2 risposte a “Fraternità e profezia”

  1. Avatar Piccolo Gennaro
    Piccolo Gennaro

    Una gioa grande.

    1. Avatar Stefano Zaffino
      Stefano Zaffino

      Grazie mille!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il progetto

La nostra visione: trasformare l’arte del governare in servizio verso il prossimo, riconoscendolo come fratello e figlio di Dio.

L’attuale crisi internazionale ha messo in evidenza le criticità del mondo politico, in cui i cristiani possono ancora giocare un ruolo fondamentale nella ricostituzione di un nuovo ordine mondiale. L’antidoto a questa crisi, come è scritto in queste pagine, è proprio la fraternità. Quella stessa che se attuata in campo politico, potrebbe trasformare l’arte del governare nel servizio verso il prossimo, in quanto fratello e figlio di Dio.

Sostieni questo progetto e aiutaci a diffondere un messaggio di speranza che può cambiare il mondo, una relazione alla volta.

Autore

Stefano Zaffino

(Milano,1995) ha conseguito la Licenza in Scienze religiose presso l’Istituto Superiore di Scienza religiose metropolitano “Don Tonino Bello” di Lecce. È docente IRC. Collabora con diverse testate giornalistiche ed è appassionato di politica. La tesi di Licenza “Il pensiero di Igino Giordani nel solco della Fratelli tutti”, che verrà pubblicato come saggio in agosto, vuole conciliare la passione per il Bene Comune e per lo studio della Teologia.