Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Ringrazio la persona che me lo ha consigliato. Una storia vera, toccante e molto intensa, raccontata con una delicatezza tale da coinvolgere ed emozionare il lettore dalla prima all’ultima pagina
Grazie Renata, il passaparola tra i lettori è la migliore reputazione per un libro, grazie davvero
Una storia vera. Una vicenda che ci insegna a resistere e ad avere speranza nonostante gli eventi ci inducano a disperare e mollare. Come accade per i viaggi, a volte non è importante la meta finale ma lo stato d’animo con cui si affronta il percorso.
Buongiorno Pierantonio,
grazie, è proprio cosi! Ogni viaggio merita di essere vissuto al meglio, tanto più il cammino della vita.
Mi e’ stato consigliato da un mio amico.
Una storia molto intensa che fa capire il senso della vita’.
I sentimenti e l’ amore sono al di sopra di tutto.
Lo ho letto tutto di un fiato.
Lo consiglio vivamente.
Grazie Giuseppe, sono felice che tu l’abbia letto con interesse e coinvolgimento.
Per chi scrive, sapere che un lettore si è “immerso” è la più grande soddisfazione.
Un racconto toccante, intenso e commovente. Tanto più prezioso vista la difficoltà di conservare la voce di Ilaria e, nello stesso tempo, di rendere la sua storia una testimonianza che va al di là delle vicende biografiche dei protagonisti. Mi sembra che l’autrice ci sia riuscita perfettamente, coinvolgendo il lettore dalla prima all’ultima pagina. Davvero un libro da consigliare.
Grazie infinite Greta, felice tu abbia apprezzato il mio libro. Felice tu ne abbia percepito l’intimo intento, una testimonianza che deve continuare il suo cammino. Spero che in tanti leggano la nuova edizione
Un romanzo intenso e autentico, capace di affrontare con delicatezza e profondità il tema complesso della malattia in giovane età. Con uno stile elegante e toccante, Liliana riesce a coniugare emozioni forti e quotidianità, regalando una lettura che lascia il segno. Un libro prezioso, che consiglio vivamente.
Grazie Daniela, felice che tu abbia apprezzato la prima edizione del libro. Mi auguro che il tuo consiglio arrivi a tanti altri lettori.
❤️
Grazie Roberta
Una storia drammatica trattata con sincerità e sobrietà da un’autrice dotata di rara sensibilità.
Grazie infnite Salvo, felice che sia arrivato il messaggio della “sincerità”, la vita andrebbe guardata sempre a viso scoperto
Un libro necessario, che apre un mondo su un tema difficile da affrontare, quello della malattia in giovane età, con tanti progetti all’orizzonte. La forza dell’amore travolgente e della fede in questo romanzo sono toccanti, non nascondo di essermi commossa. L’autrice si conferma nella sua bravura di associare profondità e leggerezza. Lo consiglio a tutti!
Grazie infinite Michela, “profondità e leggerezza” erano indispensabili per mostrare che si può scegliere di vivere la malattia con coraggio. E’ il mio più grande augurio per chi soffre e questa storia vera mostra come poterci riuscire
Una storia toccante tra vita quotidiana e emozioni straordinarie, resa con semplicita, delicatezza e profondita, Da leggere per trovare speranza in questo momento buio
Grazie Susanna, concordo, la società vive un momento buoio. Occorrono storie luminose come questa per donare speranza a tutti sul fatto che, c’è sempre la possibilità di scegliere.
Non conosco la storia, ma sono vicina col cuore!
Grazie per il commento, è un racconto di vita che giunge al cuore
Ho avuto il piacere di leggere la prima edizione del libro.
Bellissima storia d’ amore e forza interiore.
Complimenti alla scrittrice che ha saputo riportare su carta i sentimenti e la forza dei protagonisti.
Grazie caro lettore, felice che la forza dei protagonisti sia giunta a destinazione
Nel ❤️ sempre!
Grazie per il commento e per il sostegno a questo progetto che, vista la generosità dei suoi protagonisti verso chi vive una difficile malattia, merita di essere letto
Ho avuto il piacere di conoscere Ilaria,con la sua bellezza e la sua caparbietà…sono felice che la loro testimonianza sia ancora in vita. Grazie
Grazie Rita per il tuo commento, spero che questo racconto possa riprendere il suo cammino, per giungere ancora più solido, ad altri malati.
Perché questo libro è importante
Questo non è solo il racconto di una malattia, ma una testimonianza potente che dimostra come si possa vivere nella gioia anche nei momenti più difficili. Ilaria e Manolo sono diventati un punto di riferimento per le loro famiglie e la loro comunità, mostrando che l’amore può davvero resistere a ogni tempesta.
Una storia vera, intensa e luminosa: Ilaria affronta una dura battaglia contro il tumore, ma al suo fianco c’è Manolo, il suo amore di sempre. Insieme trasformano il dolore in forza, la paura in fede, la fragilità in speranza. Il cielo dalla mia finestra è un racconto vero che tocca il cuore, parla di sofferenza, ma anche di coraggio, di vita e di un amore capace di resistere a ogni tempesta. Un inno alla bellezza che nasce anche dalla cicatrice più profonda.
Quando un fiore
di Liliana Sghettini
Quando nasce un fiore c’è gran gioia nel prato,
ogni suo abitante ne verrà illuminato.
Nuova vita esprime, un segreto incantato,
lo accarezza il Sole e lo lascia inebriato.
Coccinella allegra vi si posa affannata,
sulla tenera foglia che l’accoglie aggraziata.
Quando nasce un fiore c’è gran gioia nel prato,
suoi colori nel cielo avrà sprigionato.
Mille tinte d’amore lui vorrà arpeggiare,
nei suoi giorni silenti di moderato fiore.
Poi un gelido vento incomincia a soffiare,
la stagione più triste non potrà evitare.
Ecco, il fiore si accascia, poi rannicchia le foglie,
non vorrebbe morire, ma il destino lo coglie.
Una timida lacrima sui suoi petali brilla,
e riluce nel prato una nuova scintilla.
Quando nasce un fiore c’è gran gioia nel prato,
quando un fiore muore lo sgomento è arrivato.
Solo il fiore non teme, lui nasconde un segreto,
la corolla feconda avrà già generato.
Quando il vento villano, lo avrà messo a tappeto,
lui nel mondo i suoi semi avrà già liberato.
Quando nasce un fiore c’è gran gioia nel prato,
Quando muore un fiore, dona semi d’amore infinito.
Lascia un commento