Progetto K

Cosa succederebbe se fossero i vizi capitali a dominare il mondo? 
Il ritrovamento del diario segreto di uno scienziato che stava lavorando con la sua equipe ad un progetto per viaggiare attraverso gli universi paralleli, conduce il lettore ad intraprendere un viaggio interiore alla scoperta della propria umanità. Un romanzo fantascientifico distopico capace di indagare sugli abissi del cuore umano e sulle futuribili derive legate a scelte che hanno come comun denominatore l’ego smisurato e la ricerca del proprio piacere.

Daniele Curci | Narrativa

11
copie all'obiettivo
14€
Prezzo
14
Giorni rimanenti
PRE-ORDINA IL LIBRO
Il progetto termina il 5 April 2023
  • Descrizione
  • Aggiornamenti
  • FAQ
  • Commenti

Perché ho scritto questo libro?
Perché mi piacciono le sfide, perché credo nella Bellezza e perché nutro da sempre il desiderio di parlarne con ogni strumento. Chi ha letto il mio precedente libro Le Cronache del Regno di Karnak avrà colto quà e là, tra una descrizione fantastica e l’altra, il realismo di cui è intrisa la vita di ogni giorno, l’eterna lotta tra bene e male e il desiderio profondo di ogni uomo di trovare se stesso, la propria dimensione, la propria felicità. Questa volta ho deciso di cambiare genere, perché mi piace sperimentare, senza alterare tuttavia il fine e la semplicità del linguaggio memore del fatto che, come diceva saggiamente C.S. Lewis “un libro non merita di essere letto a dieci anni se non merita di essere letto anche a cinquanta”. Anche questo testo come il precedente si propone non solo di intrattenere ma di introdurre a verità più grandi. Servendosi di storie irreali per poter dire tutta la verità del reale.
Conto sul vostro aiuto e la vostra generosità per raggiungere molti e magari aiutare qualcuno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Biografia Autore

Nato a Roma nel 1981, Daniele Curci ha conseguito il Baccellierato in Teologia presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino (Angelicum). Appassionato tanto del mondo fantasy quanto della fantascienza, si definisce un nerd alla continua ricerca di Dio.